offerta formativa
Orario di funzionamento della scuola
Accoglienza
8:00 - 8:30
Ingresso
fino alle 9:30 scuola dell'infanzia
8:30 scuola primaria
Uscita
16:00
Attività extra
16:00 - 18:00
Segreteria
Aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, la Segreteria Didattica ha il compito di garantire:
l’aggiornamento e tenuta degli archivi informatici anagrafici e dei fascicoli personali degli alunni e dei Docenti
l’iscrizione degli alunni alle classi nel loro aspetto formale
la predisposizione delle attività dei Consigli di Classe
la redazione e trasmissione di statistiche agli enti richiedenti
la tenuta del registro protocollo delle corrispondenze
la gestione della corrispondenza cartacea ed elettronica
la tenuta, conservazione e custodia degli archivi e degli atti ufficiali dell’istituzione scolastica nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy
la preparazione e redazione delle pagelle, dei registri generali, dei diplomi e delle certificazioni richieste
la preparazione e redazione delle pagelle, dei registri generali, dei diplomi e delle certificazioni richieste
richieste raccolta e consegna di documentazione di tipo amministrativo dei genitori
gestione delle comunicazioni/informazioni alle famiglie
raccolta delle quote di iscrizione ai corsi, alle attività varie, viaggi
Scuolabus
Il nostro istituto offre la possibilità di usufruire di un servizio di accompagnamento per i figli di genitori con particolari esigenze.
Quando occorre, per piccoli gruppi classe, lo scuolabus viene utilizzato anche per :
- le uscite/visite didattiche sul territorio di Melito e comuni vicini;
- le attività inserite nella programmazione e/o nei progetti.
Mensa
Le pietanze servite durante la pausa pranzo sono preparate all'interno di una nuova sala cucina creata nel 2017, nel pieno rispetto dei requisiti tecnici ed igienico-sanitari previsti dalle norme vigenti. La Direzione di questo Istituto pone particolare attenzione agli acquisti dei prodotti di prima scelta, alla loro conservazione e alla preparazione attraverso un regolare controllo sulla qualità del cibo.
Il menù che viene proposto ai vostri figli è stato studiato per far sì che nell’arco di una settimana siano presenti, in modo equilibrato, carboidrati (come la pasta e il riso), le proteine (come la carne, il pesce e le uova), le vitamine (frutta e verdura).
I principi a cui ci si è attenuti per la stesura del nuovo menù sono essenzialmente i seguenti:

La combinazione del menù è stata determinata in considerazione del livello nutrizionale fornito da ogni alimento, in modo da garantire una dieta bilanciata non solo giornaliera ma anche settimanale.

La composizione quantitativa e qualitativa della tabella dietetica assicura circa il 40 % del fabbisogno calorico e soddisfa la maggior parte del fabbisogno proteico giornaliero del bambino.

La scelta del menù è ispirata al concetto della variabilità e facile digeribilità per abituare i ragazzi a gusti nuovi, cercando di ottemperare anche ad una funzione educativa oltre che nutrizionale.