Skip to main content

offerta formativa

Programmazione annuale

scuola dell'infanzia

Premessa

La Scuola dell’Infanzia è il luogo dove il bambino inizia un percorso formativo che proseguirà nel corso di tutta la sua vita. Attraverso esperienze diversificate, relazioni autentiche e stimoli culturali ed interculturali si incamminerà verso la sua realizzazione come persona e cittadino del mondo.

Dopo attenta osservazione e discussione riguardante i bisogni formativi di tutti i bambini della scuola dell’Infanzia di questo Istituto, i docenti hanno definito le linee generali del Curricolo delle Attività Educative.

Le scelte educative della scuola dell'infanzia

La centralità del bambino. “Lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi”. (da Indicazioni nazionali, settembre 2012).

In questa prospettiva i docenti hanno pensato a realizzare un progetto educativo e didattico non per individui astratti, ma per persone che vivono qui ed ora, che pongono precise domande esistenziali, che vanno alla ricerca di orizzonti di significato.

Il bambino necessita e chiede di essere accolto, stimato e guidato ad aprirsi sempre di più al mondo, valorizzando le attitudini e le capacità di ciascuno, nel rispetto dei tempi personali di crescita.

Vengono inoltre sviluppate attività che consentono di promuovere la relazione tra bambini, sostenendo la condivisione delle proposte. Il bambino viene aiutato a comprendere che è più ricco, bello e divertente fare le cose insieme ad un suo compagno.